Autoscuola Ortello
L'Autoscuola Ortello ad Altavilla Milicia in provincia di Palermo è un punto di riferimento per tutti coloro che hanno bisogno di conseguire
qualunque tipologia di patente
o devono effettuare il
recupero punti. In sede sono organizzati corsi di teoria e pratica per le patenti comuni come la patente B e per le varie
patenti professionali e speciali. Ad esempio è possibile conseguire la patente C, CE,D, DE per la guida di autocarri ed autobus, con effettuazione di guide in sede; eseguiamo anche i relativi corsi per la carta di qualificazione del conducente (CQC), sia merci che persone, sempre con effettuazione di corsi in sede; il patentino ADR
per il trasporto di merci pericolose.
Inoltre l'autoscuola ti assiste nelle varie pratiche necessarie ai duplicati patente oppure alle annotazioni cambio di residenza sulla patente. Infine, si tratta anche di un'agenzia di assicurazione
e si possono richiedere preventivi per RCA.
Corsi per ogni tipologia di patente
Presso l'Autoscuola Ortello è possibile seguire corsi per varie tipologie di patenti, in primo luogo si impartiscono lezioni per conseguire la patente A
che autorizza a guidare ciclomotori e motocicli. Naturalmente la più richiesta è la patente B
che consente di condurre auto per il trasporto di persone, la stessa può essere conseguita a partire dai 18 anni di età.
Vi sono poi le patenti professionali, come la patente C per la guida di autocarri. Per le varie tipologie di patenti sono messi a disposizione corsi specifici
che mirano a fornire allo studente le conoscenze e competenze adeguate alle difficoltà della guida e alle normative specifiche che sono applicate.
Ad esempio tra una patente B e le patenti professionali cambiano i limiti di velocità e cambiano le conoscenze necessarie, per la guida di mezzi per il trasporto di merci pericolose ci vogliono competenze specifiche che consentono di far fronte a eventuali difficoltà.
Rinnovo patenti nautiche
Da noi potrete anche rinnovare la vostra patente nautica.
Sempre più persone manifestano l'amore per il mare e decidono di conseguire la patente nautica.
Oggi la patente nautica è necessaria non solo per guidare delle imbarcazioni, ma anche per le moto d'acqua
e imbarcazioni adibite allo sci nautico.
Come per le patenti per veicoli su strada, anche qui vi sono diverse tipologie
che consentono di condurre veicoli di diversa potenza, ad esempio la patente A può essere conseguita a 12 anni, si usa per natanti e imbarcazioni da diporto e abilita a condurre entro 12 miglia dalla costa.
Recupero punti
Quando si commettono infrazioni al codice della strada si viene multati e oltre alla sanzione economica viene spesso applicata una decurtazione dei punti dalla patente. Il numero dei punti decurtati varia in base alla gravità dell'infrazione. Purtroppo quando sono stati persi troppi punti dalla patente è necessario recuperarli attraverso specifici corsi per non incorrere nell'azzeramento dei punti e conseguenti esami di revisione.
La normativa stabilisce che l'autoscuola possa organizzare corsi di 12 ore per il recupero fino a 6 punti. Nel caso in cui i punti siano stati decurtati da patenti superiori, ad esempio la patente C, il corso può avere una durata di 18 ore e portare al recupero di 9 punti.
Nel caso, invece, di decurtazione punti sulla carta del conducente (CQC), il corso dura 20 ore e consente di recuperare 9 punti.